Dove ha origine la pirografia, che cos'è e chi la esercita e soprattutto perché si pratica ancora una tecnica artigianale, così particolare e poco popolare?
Secondo Kathleen Menendez del Museo dell'Arte Pirografica, l'esempio più antico che si ha in Pirografia è "un contenitore" decorato con fiori e colibrì trovato nel Perù, uno dei principali luoghi di nascita della Pirografia.Per definizione la pirografia (dal greco antico: "scrittura col fuoco") è una tecnica d'incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie, praticata attraverso l'uso di un pirografo. Il pirografo è uno strumento molto simile ad una penna con una punta di platino o nichel-cromo che viene surriscaldata. I moderni pirografi non sono altro che semplici trasformatori elettrici che convertono la corrente elettrica di rete in corrente di bassa tensione.
Creazioni artigianali in pirografia di Valerio Barba
Per info visita e scrivi ad Arseco, Pensare confonde le idee