Esperimenti sul segno



La pirografia (dal greco antico: "scrittura col fuoco") è una tecnica d'incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie. 

Esattamente analogo a quello che può fare una matita da disegno sulla carta, il pirografo a seconda della forma della punta, dell'inclinazione durante l'uso e della pressione esercitata, modifica la linea del segno. 

Esperimenti sul segno è un è un progetto incentrato sullo studio del segno grafico. E'  uprogetto che nasce in maniera umile e spontanea come una serie di pirografie realizzate su legno.  Il progetto è realizzato da Valerio Barba. 
Esperimenti sul segno sono intesi come vere e proprie verifiche fatte in un laboratorio. 

L'idea di riprodurre quadri che hanno caratterizzato la storia dell'arte pittorica nasce dall'esigenza di fare esperimenti sul segno grafico.

Esperimenti sul segno  omaggia con intelligenza i grandi artisti del passato attraverso una ricerca sperimentale. Esperimenti sul segno non sono semplici riproduzioni ma vere e proprie creazioni che donano all'opera una seconda anima in quanto realizzate con un tipo di tecnica quella dell'incisione diversa dall'originale.

 Dalle pitture rupestri alla Pop Art il segno ha assunto significati e concetti molto diversi. L'esperimento sta nel vedere se il segno nato dall'incisione di un  pirografo riesce a vivere senza l'ausilio del colore mantenendo graficamente i concetti espressi nell'opera originale. Non importa se il risultato sia bello o brutto. La domanda da porsi è: l'esperimento può dirsi riuscito? 


info: scrivi a barbavaleriodesign@gmail.com o contattami su facebook!

di Valerio Barba 








2 commenti:

  1. Well done Valerio, I like it!!!
    If you want check my projects at:

    http://www.matteofelicidesign.com/wood.html

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.