Piatto/tagliere 22 cm, riproduzione in pirografia,
stemma araldico di Guidonia Montecelio
Realizzazione Valerio Barba Design
Monticelli fino al 1870, poi Montecelio, divenne nel 1937 Guidonia in memoria dell'aviatore Guidoni, dopo la costruzione di un grande centro aereonautico. Comunque si crede che la città tragga le proprie origini dalla antica città Corniculum. Fu feudo di Conti, degli Orsini, dei Cesi e dei Borghese. In origine, come documentato dalle impronte dei sigilli, lo stemma consisteva in una collina a tre cime con sopra un uccello con il volto a sinistra. Oggi lo stemma è bipartito, con a sinistra la figurazione appena descritta ed a destra una banda con la sigla S.P.Q.C.
Stemmi e sigilli