La libertà

"Bisogna conservare ad ogni costo intiera la libertà, fin nell'ebrezza. La regola dell'uomo d'intelletto, eccola: ― Habere, non haberi." Habere non haberi è un'espressione latina che significa letteralmente "possedere e non essere posseduti". L'espressione giustifica le ricchezze ("habere"), ma mette in guardia l'uomo dalla possibilità di essere sottomesso da esse, di fare delle ricchezze il fine ultimo della propria vita ("haberi"). La citazione intiera si trova ne Il piacere di D'Annunzio (libro I, cap. II), tra i precetti che il padre del protagonista Andrea Sperelli dà al figlio. Cosi Gabriele D'annunzio ammoniva sul concetto di Libertà. Il testo è stato progettato in maniera tale da evocare la fisionomia del volto di D'annunzio. 


















Testo di Gabriele D'Annunzio Tratto da Il piacere. Elaborazione Grafica - Pirografia sul legno Valerio Barba.  


Valerio Barba creativo, progettista grafico, amante dell'arte e del design, sperimenta tecniche artigianali, studia e progetta calligrammi, progetta e realizza t-shirt personalizzate, disegna marchi per abbigliamento.

info: barbavaleriodesign@gmail.com
aggiungimi su facebook https://www.facebook.com/barbavaleriodesign
clicca mi piace https://www.facebook.com/valeriobarbadesign

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.