Riverbero - Behind the logo

Molte persone pensano che per un progettista grafico realizzare un logo  sia una cosa facile , ma non sanno che la progettazione di un marchio è una cosa difficilissima e richiede non poca abilità e competenza. Vi siete mai chiesti quanto tempo e quante energie occorrano per l'ideazione di un marchio? Dietro il disegno pulito e minimale di un marchio può esserci il lavoro intellettuale e creativo di mesi. 

Il fatto che tutto ciò non si veda nel lavoro finale non significa che non ci sia stato. Anzi! Come diceva Munari Complicare è facile, semplificare è difficile.
Quelle poche linee sono il frutto di decisioni e scelte progettuali molto oculate e discusse, pensate, eliminate e riprese. Dietro ogni scelta c'è un ragionamento preciso. Prima di arrivare alla soluzione finale il progettista grafico è solito attraversare diverse fasi durante la progettazione che possono durare giorni in continuo confronto con il committente, il quale indica le soluzioni più adatte . Una prima fase dopo le informazioni date dal committente è quella della ricerca iconografica e del brain storming

Per esempio il marchio di una rock band guarda Riverbero Logo -->> http://valeriobarbadesign.blogspot.it/2014/09/riverbero.html vedrà la ricerca dei marchi di tutte le rock band più famose, le loro foto, il loro look da cui poter trarre ispirazione o prendere le dovute distanze. Copertine, illustrazioni, videoclip. Il progettista ricerca su libri riviste e giornali o sul web tutte quelle iconografie che potrebbero evocare il name del marchio.

Nel brain storming ovvero tempesta di idee il progettista appunta su un foglio tutte quelle parole chiave che intende evocare nel disegno del marchio e quindi comunicare. Nel caso della bandrock...rock, gruppo, passione, gioco, ironia, movimento, libertà ecc. Nella fase successiva queste idee vengono focalizzate su carta attraverso dei rought, ovvero schizzi a matita. Quando siamo sicuri della direzione presa per la creazione del nostro marchio, possiamo cominciare a lavorare al pc con software di grafica vettoriale, 
ridisegnando il nostro marchio, rispettando i suoi principi fondamentali che sono la riproducibilità, la leggibilità, la fruibilità, la funzionalità, la declinabilità e infine la bellezza. Sempre in continuo confronto con il committente.
Di seguito alcune immagini che documentano la progettualità del logo in questione.

Riverbero - Behind the logo di Valerio Barba creativo,  blogger, progettista grafico, amante dell'arte e del design progetta e realizza loghi per band musicali! info barbavaleriodesign@gmail.com


Rought su carta


proposta Ambigramma

Proposte monogramma

Proposte Logotipo


Prove colore


Finalizzazione

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.