Food Design

"Nello specifico, il Food Design è la progettazione degli atti alimentari:
in sintesi l’attività di elaborazione dei processi più efficaci per rendere più agevole e contestualizzata l'azione di assumere una sostanza commestibile in un preciso contesto, ambiente e circostanza di consumo, in rapporto con un ambito di analisi sociologica, antropologica, economica, culturale e sensoriale. 


Il Food Design prende in analisi i motivi per i quali compiamo un atto alimentare, in particolare per comprendere come andarlo a progettare. 
Progettare nel Food Design significa proporre soluzioni alimentari efficaci in un contesto dove il prodotto sia funzionale al tipo di ambiente di consumo, e sopratutto all'esigenza dell'utente in diversi momenti e situazioni di consumo. In una sola affermazione possiamo dichiarare che Food Design è Progettazione consapevole di contesti, interfacce e strumenti funzionali, complementari all'atto di alimentarsi, che possono spesso consistere nell'alimento stesso. Il Food Design è una disciplina specialistica della Cultura di Progetto, area di studio approfondita a titolo esclusivo da parte dei professionisti che si riferiscono al Design [...]  Il Food Design è una specifica area del progetto che si occupa di produrre soluzioni efficaci per la fruibilità del cibo in precisi contesti e situazioni.  

Si propone di dare forma alle interfacce e ai formati nel modo più adeguato alle circostanze in cui il prodotto viene consumato.  Ergonomia, antropometria, accessibilità e usabilità sono alcune delle caratteristiche prioritarie che il progetto deve assolutamente rispettare per potersi definire di Food Design. La producibilità e la riproducibilità industriale di un prodotto di Food Design sono una condizione per la quale un progetto ha un senso oppure no. [...] Food Design NON significa disegnare un piatto o un prodotto alimentare, ma progettarlo seguendo la logica dell’analisi dei bisogni che una persona o un gruppo di persone avvertono nell’approccio al suo consumo.
 I principali criteri ai quali un prodotto di Food Design deve sottostare sono: Porzionabilità, modularità e formato adeguati al contesto e agli strumenti con i quali verrà consumato. Design significa progetto, ne deriva che Food Design significa progetto in campo alimentare. Il progetto,quindi il Design, non può essere bello o brutto, ma efficace o inefficace. I termini bello e brutto possono essere riferiti allo styling di un prodotto, non al processo di Design che lo ha generato. Il FoodDesign, così come il Design NON è forma, ma processo..."

Tratto dal Manifesto della Food Design Community 

Website Discussion Group:http://community.fooddesign.infoLinkedIn Group:http:www.linkedin.com/groups?gid=4844749Facebook Group: https://www.facebook.com/groups/fooddesign

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.